martedì 20 settembre 2011

Mercatino rievocazione storica

Eccomi finalmente con il primo aggiornamento del mercatino medievale legato alla Rievocazione Storica di Cumiana. Le prime foto della manifestazione le potete andare a vedere qui.

Il tempo ci ha creato non pochi problemi, quindi ho poche foto del banchetto in se, queste che vi metto sono quelle che sono riuscita a fare io, appena avrò quelle che mi sta scaricando il maritino (che era il fotografo ufficiale della manifestazione) ne aggiungerò altre.

Come dicevo il tempo no è stato clemente, ha fatto bello fino a sabato a mezzogiorno, la cena medievale del venerdì sera è stato un successo, quasi tutti i partecipanti erano in costume l'intrattenimento era molto gradevole, insomma una bella serata.

Sabato mattina eravamo tutti in piazza alle 9 per allestire e decorare i luoghi: prima crisi, il fiorario che si era offerto di decorare tutto con il nostro aiuto era ricoverato in ospedale (spero di avere sue notizie questa sera). Bene o male la piazza è stata allestita, ma non si potevano montare i banchetti perchè la viabilità non era stata ancora bloccata, risultato abbiamo iniziato a montare i banchi alle 12.00.
Una volta montate le strutture, ci siamo precipitati a casa per mangiare un boccone, per una rapida doccia e per cambiarci, alle 14.30 eravamo nuovamente in piazza per mettere gli oggetti sui banchetti.

Eravamo quasi a posto quando è scoppiato un diluvio universale che ci ha subito battezzati, naturalmente il primo corteo ha dovuto attendere che la pioggia diminuisse.
Volevo creare una zona "salotto" sotto il gazebo (speravo di poter lasciare il banco fuori), al momento del primo diluvio, il copri tavolo antico che avevo usato si è completamente inzuppato e ho scoperto che stingeva.... di rosso.... col risultato che tutto quello che ci passava vicino sembrava insanguinato e che avevo il fiume rosso che correva verso il banco della mia amica Marina che esponeva delle collane e dei gioielli fatti da lei veramente bellissimi.

Naturalmente abbiamo preso il tutto sul ridere, abbiamo aspettato che spiovesse e la giornata anche se a fasi alterne dovute al tempo è trascorsa benino. Molte persone sono venute a trovarci sfidando le intemperie e approfitto di queste righe per ringraziarle tutte.
La sera ha ricominciato a piovere, quindi abbiamo smontato velocemente tutto e siamo andati a nanna stanchissimi rimandando tutto il resto alla domenica sperando in un tempo migliore.


A domani per il resoconto della giornata di Domenica e per alcune altre fotografie.
Non dimenticate di andare a fare un giro sul link che trovate all'inizio del post, ci troverete man mano le foto di tutta la manifestazione, cortei, combattimenti medievali, maghi e danzatrici del ventre....

Invece le foto del banco della mia amica Marina, le troverete nei prossimi giorni sul suo blog

mercoledì 7 settembre 2011

Il mondo dei pinguini

Per fare questo quadretto mi sono ispirata ai disegni di Coralie Saudo, una disegnatrice di libri per l'infanzia che mi piace molto.

Coralie crea anche dei quadretti su tela con sopra incollate delle pietre dipinte.

Visto che ero in tema di calamite, e che avevo dipinto una serie di pinguini ho pensato di dipingere una lastra di metallo per creare un mondo ghiacciato nel quale ambientare alcuni dei miei pinguini e anche un paio di altri ospiti.
In questo modo sono tutti riposizionabili a piacere.


martedì 6 settembre 2011

Lavori in corso continuano

Sto dipingendo a tappe forzate, la scadenza si avvicina rapidamente, devo essere pronta per il 15/9.

Mi sono dedicata a dipingere alcuni piccoli cactus, ho potuto notare che solitamente piacciono parecchio, speriamo in bene.

Poi mi sono dedicata a fare una serie di segnalibri, anche questa non è un'idea originale, ma spero di essere riuscita a personalizzarli. Ho scoperto che mi piace parecchio farli. Questi sono solo una parte di quelli che ho fatto fino ad ora.



Ne ho fatto anche uno speciale per una mia amica, amante degli ippopotami, che rimarrà un pezzo unico.
La pietra usata ha una forma che si prestava particolarmente per fare la testa della mia ippopotamina. Per le orecchiette ho usato una resina bicomponente che si usa per fare le riparazioni sul legno e sul cemento, ha un grande potere adesivo e si asciuga rapidamente, è la stessa che ho usato per fare i fiorellini sui cactus.

Ho anche fatto dei tulipani, altre calamite e un particolare quadretto calamitato ma ve li mostro nei prossimi giorni.
A presto.

martedì 23 agosto 2011

Lavori in corso

Ciao a tutti, non sono sparita, sto lavorando per preparare il mercatino della rievocazione storica,
prossimamente vi metto un po' di foto, per ora vi metto il programma completo della manifestazione:

PROGRAMMA DETTAGLIATO DELLA PROSSIMA RIEVOCAZIONE STORICA

Come precedentemente annunciato, la Rievocazione Storica di Cumiana si terrà i giorni 15 - 16 e 17 Settembre 2011. Qui sotto potrete trovare il programma dettagliato della manifestazione.
Mi raccomando partecipate numerosi.

Per agevolare la lettura del volantino, vi copio il contenuto qui sotto.

Venerdì 16 settembre

Ore19,30
Presso la locanda del Pellegrino, allestita in Piazza Martiri, convivio medioevale alla presenza dei personaggi storici che hanno caratterizzato le vicende storiche, i commensali potranno partecipare al desco assaporando portate tipicamente medievali. Durante la serata all’interno e nell’aree circostanti si alterneranno spettacoli musicali, intrattenimenti con danze, giocoleria e momenti di rievocazione storica.
Per partecipare alla cena è necessaria la prenotazione presso: Bar Giardino Cumiana
Edicola Piazza Martiri Cumiana (centro del paese)

Sabato 17 settembre

Durante la mattinata, presso i giardini pubblici si allestiranno gli accampamenti con i gruppi storici d’arme e per le vie del centro verrà disposto il mercato medievale.
Ore 16,00
Corteo storico per le vie del centro e intrattenimento bambini presso l’area loro dedicata.di villa Venchi
Ore 17,00
Spettacoli di rapaci a cura del bioparco Zoom, nell’area spettacoli di via Boselli
Ore 18,30
Mentre si potrà consumare la cena presso le locande medievali o i punti ristoro, momenti di vita popolare, artisti e artigiani all’opera, attività di svago, giochi di un tempo, animazione di strada, presidi militari, vita da campo d’arme, antico mercatino medioevale eInizio degli spettacoli
Ore 20,00
Rievocazione storica
Preceduto dagli sbandieratori il corteo storico da Piazza Martiri attraverso Via Turinetto, Via Boselli, salita alla Parrocchia, piazzale della Chiesa, sul sagrato antistante la Confraternita rievocazione storica Ufficiale della “Donazione di Teutcario secondo il rituale stabilito nella ricerca storica, coordinata dal Prof Alerssandro
Barbero: Cumiana 1200 anni di storia “edito dalla Deputazione Subalpina di storia Patria.
Edicola Piazza Martiri Cumiana
Ore 20,30
Presso l’area spettacoli di via Boselli verrà data esecuzione alla condanna per stregoneria di Lorenza da Cumiana.
Ore 21,00
A seguire grande spettacolo con l’intervento di “Alessander il mangiatore di spade” reduce dai successi del programma televisivo “Guiness world record”con l’entusiasmante performace “Magie di fuoco
Ore 22,00
Infine proseguimento con il già sperimentato concerto dei Barbarian Pipe Band.


(I Barbarian nel corso di una loro precedente concerto)




Domenica 18 settembre

Ore 10,00
Esordio della prima edizione della Tenzone storica
trofeo di Teutcario, valorosi guerrieri si sfideranno in combattimenti medievali nell’area spettacoli di via Boselli.
Con i Maestri d’armi :
Maestro Gilberto Pauciullo Giudice Tenzone
Maestro Antonio Merendoni Giudice Tecnico e di Forma
Ore 11,00
Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale di Santa Maria della Motta con la presenza di Teutcario, del suo seguito cotornato da tutti coloro che intenderanno partecipare in costume d’epoca.
Nel centro storico, per tutta la giornata si potrà assistere a: momenti di vita popolare, artisti e artigiani all’opera, attività di svago, giochi di un tempo, animazione di strada, danze popolari, vita da campo, presidi militari e cambio della guardia.
Nell’area spettacoli di via Boselli prosegue la Tenzone storica trofeo di Teutcario,


Ore 15,30
Attività itineranti con esibizione di musici cumianesi , intrattenimento acrobatico delle atlete della ginnastica Cumiana.
Ore 16.00
In spazio protetto, a margine dell’area antichi mestieri,
gran torneo di tiro con l’arco aperto al pubblico a cura dell’associazione “La Lancia di San. Michele”.
Ore 17.00
Il corteo storico preceduto da tamburini e sbandieratori percorrerà le vie cittadine per raccogliere i vari gruppi e raggiungere l’area spettacolo di via Boselli dove si terrà la sfida finale del torneo e con la consegna del trofeo da parte del valoroso Teutcario .
Ore 18,30
Chiusura della manifestazione e presentazione degli artisti che hanno animato la rievocazione storica.

Nei due giorni di sabato e domenica,
Presso gli accampamenti, si potranno sperimentare brevi corsi di combattimento con armi medievali assistiti da qualificati Maestri d’armi.

Nei tre giorni si esibiranno
Il duo d’arpa Celtica Picco Agnese-Il Coro della Costa & Liberi cantori-Alexander; Il Gruppo di danze antiche (Jazz Dance di Cumiana)-Gruppo coreografico Cumianese a cura della Ginnastica Cumiana – Gruppo musicale Barbarian Pipe Band ;Villaggio dei popolani di Cumiana; Gruppo storico giochi ed antichi mestieri OttoneIII ;Gruppo Coreografico a cura della ginnastica Cumiana; Gli Alfieri - sbandieratori e musici; Associazione “Asini si nasce… ed il lo nakkui ; Gruppo allegorico quelli dell'arca; L’UNITRE Cumiana con le ricamatrici, Compagnia Flos et Leo; La compagnia dell’Unicorno; Ordine della Fenice Templari di ST. Egidio; L’ Ordo Regius; Exercitus Draconis AD 1350; La lancia di San Michele, Il Cerchio di Ferro,. Chevaliers d'Arpitan

Questa è la pianta dell'area in cui si terrà la manifestazione

giovedì 14 luglio 2011

SI - PARTE

Quest'anno le vacanze si passeranno a casa in campagna, e visto che mi mancheranno i preparativi, ho pensato di dipingere un soggetto molto vacanziero,
La macchina è carica, ci sono i bagagli, la tenda e il sacco a pelo, c'è l'ombrellone, la maschera e le pinne, il surf, i bambini sono a bordo, il cane vuol tentare di guidare, speriamo che il gatto non miagoli per tutto il viaggio... Manca solo l'autista e via per le vacanze!




Prossimo numero civico

Questo è un tipo di gatto già visto in giro, ma si tratta di un disegno molto adatto ad un numero civico e mi piaceva riprodurlo.

Manca naturalmente il numero, in quanto non ancora fornito.




Sto lavorando ad un ferma porta decisamente vacanziero, è in finizione, appuntamento a prestissimo

martedì 12 luglio 2011

Ommmmmm....! e altre 2 calamite

Ok si tratta del sacro e del profano, ma amo cambiare soggetti.

Questo è il simbolo del chakra della corona, rappresentato da un fiore di loto con in mezzo un simbolo di meditazione.


e per sdrammatizzare, ecco invece 2 nuove calamite

Sto lavorando ad altre cose, appuntamento a prestissimo

giovedì 7 luglio 2011

Cuore in lavorazione

Ho trovato la foto di un gioiello in oro a forma di cuore intrecciato, appoggiato su uno sfondo rosso e mi è venuto in mente di provare a dipingerlo.
L'intreccio è complicato ma man mano che lo dipingevo mi è venuto in mente che anche Ernestina aveva dipinto un cuore del genere, ho controllato e infatti l'intreccio è proprio uguale, solo che lei lo ha fatto in colori naturali qui
Vi metto una foto del cuore ancora da completare, vorrei ancora aggiungere un po' di brillantini ma devo prima dargli la lucidatura finale, perché il glitter perde lucentezza se viene spruzzato con del flatino.

mercoledì 6 luglio 2011

Calamite

Sto lavorando ad alcune nuove calamite, queste sono le prime

Altre in arrivo

martedì 28 giugno 2011

Gatto nero


Questo gatto è stato parecchio fermo sulla mia scrivania, non riuscivo a completarlo, anche perchè era nato come gatto rosso. A mio marito piaceva lo sguardo diabolico che aveva, quindi invece di ricominciare da zero come mi capita quando mi blocco, l'ho trasformato in un gatto nero.

domenica 26 giugno 2011

Gnomo

Mio papà è mancato ormai da parecchi anni, era un omone robusto con una bella barba bianca, avrebbe potuto facilmente rappresentare Babbo Natale. Aveva l'abitudine di sedersi in giardino all'ombra del nostro grande pino. Insomma alcuni mesi dopo la sua dipartita, abbiamo trovato in un supermercato un bellissimo gnomo con la barba bianca e lo abbiamo comprato immediatamente, perché trovavamo che gli assomigliasse.
Naturalmente è stato piazzato sotto il pino, che purtroppo, è crollato durante una grossa bufera di vento. Il nostro gnomo è stato trasferito sotto un melograno da fiore, e il tempo e le intemperie hanno fatto parecchi danni ai suoi colori.

Quindi, ormai lo avrete capito, mi sono decisa a ridipingerlo nuovamente per ridargli nuova vita.

Ecco il risultato, a mia mamma piace moltissimo e gli parla tutte le volte che ci passa davanti.



Poldo

Non si tratta di una pietra, questa volta mi hanno chiesto di dipingere un contenitore per la corrispondenza, costruito dal fratello di un'amica come regalo alla sorella.

E' dipinto sia davanti che dietro e anche parzialmente nella parte interna, ho avuto qualche problema perché era stato scolpito per dargli le sembianze anche sul muso, ma naturalmente le tracce non corrispondevano ai tratti del muso del micio che dovevo rappresentare.

Ha dovuto attenderlo a lungo, spero che non sarà delusa dal risultato.


Pasquale

Ed ecco Pasquale, amico di Orsa, gatto difficilissimo da fotografare perchè odia gli obiettivi, quindi l'unica foto che mi è stata fornita lo ritraeva dormiente.

Queste foto non rendono molto, devo riporvare nuovamente a fotografarlo, per ora servono solo per dare un'indicazione.
A presto

venerdì 24 giugno 2011

Orsa

Questa è Orsa, la gattina di una mia amica di Roma, la vede in anteprima, spero che le piaccia.

martedì 14 giugno 2011

Cocca Calamita

Ciao a tutti, non sono sparita, ho solo il morale che va su e giù, comunque anche se lentamente dipingo, sto finendo alcuni gatti che pubblicherò prossimamente, intanto vi metto la foto di una calamita (circa 6 cm) che ho fatto tempo fa e che mi ero dimenticata di pubblicare.


sabato 7 maggio 2011

Altri lavoretti

Questi cuori li ho dipinti già da un po' ma non li avevo ancora messi sul blog, quindi eccoli, non ho dipinto il retro per lasciare lo spazio ad un'eventuale dedica.




Lo scoiattolino invece l'ho fatto già parecchio tempo fa, ma mi sono accorta di non averlo mai postato.

Anch'io Cactus!

Visro che ultimamento molte rock painters si sono dedicate ai cactus, non potevo esimermi dal provarci anch'io. Ecco quindi i miei.


domenica 1 maggio 2011

Rose Rosse per una mamma speciale

La mamma di una mia amica ama le rose rosse, ecco il bouquet che le ho preparato.
Speriamo che le piaccia. Come al solito le foto sono un disastro.