Visualizzazione post con etichetta Varie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Varie. Mostra tutti i post

giovedì 21 giugno 2012

Ultimi giorni prima della Rievocazione Storica

Ormai siamo agli sgoccioli, tutti i membri dell'associazione sono in preda alla frenesia.
Ci siamo spartiti i compiti, c'è chi si occupa di organizzare e gestire i gruppi d'armi, chi si occupa delle finanze, chi deve pensare al catering, chi prepara cartellonistica, si occupa della stampa dei volantini, taglia dipinge, e impazzisce con parte dell'organizzazione, chi si occupa del mercatino medievale del blog e della maggior parte degli articoli istituzionali, chi cerca di tenere le briglie di tutto questo caravanserraglio, chi taglia e cuce, chi si occupa di organizzare le persone che seguiranno i giochi dei bambini e tutti prendono, portano, distribuiscono, montano e smontano, caricano e scaricano....
Venerdì pomeriggio iniziamo a montare le location, stendere tappeti, spostare balle di paglia, mettere juta da tutte le parti, canne, decorazioni varie con scudi e stendardi,  montare l'amplificazione, ecc....
Ci saranno tavoli che andranno e verranno nel corso dell'intera manifestazione, montati da una parte per la cena del sabato sera, rimontati dall'altra per il pranzo di domenica, altri saranno spostati per reggere gli atichi mestieri in un'altra area.
All'ultima riunione di ieri sera abbiamo ripassato il copione, definito gli ultimi dettagli, deciso chi doveva occuparsi di reperire le ultime cose, e alla fine della serata ci siamo spartiti i bicchieri che sono tutti da lavare e da riportare perché siano perfetti per la cena.

Naturalmente io oltre a tutto questo ho un bel po' di altre cose da gestire anche a casa.  Dipingere sta diventando difficile.  
Comunque vi metto un paio di cosette che ho fatto ultimamente.
Ho ripreso anch'io il drago di Sue Beatrice con naturalmente le mie piccole modifiche, dalla foto non si vede ma ci sono parecchi punti che sono color argento

e ho fatto anche un grifone.


Sto ancora lavorando ad un altro drago che spero di finire prima di sabato, Aiuto!!!

giovedì 7 giugno 2012

ICEBERG

Da un'idea di R. Rizzo, avevo un sassetto dalla forma strana che girava e ho pensato di farne in Iceberg.

Ho in mente di fare tutto un mondo di ghiaccio e pinguini da aggiungere a quello reggi-calamite che ho fatto tempo fa, ma ci devo ancora lavorare, per ora solo questo.

Inoltre devo dare precedenza a soggetti adatti ad una fiera medievale.


mercoledì 30 maggio 2012

Gnomo

Ecco le foto del gnomo che ho dipinto su una pietra a forma quasi di piramide, mi sono ispirata ad un gnomo disegnato a matita che avevo trovato in una locandina, mi piaceva la posizione, ho modificato il naso che mi sembrava troppo arcigno,e aggiunto un po' di colore e i dettagli. Poi si trattava di ambientarlo sul sasso, quindi l'ho appoggiato ad un pezzo di tronco, e ho aggiunto cespugli fioriti e il coniglio.
A volte certe pietre sono un vero dilemma, ci metto un sacco a decidere cosa farne.




martedì 29 maggio 2012

Gufetto e scarpa da ginnastica

Ieri sono andata a fare rifornimento di sassi tondi e ben levigati,  purtroppo dalle mie parti trovo solo sassi di fiume che non sono adatti a certi lavori.  Sono andata in toccata e fuga fino a Nizza dove c'è una spiaggia di facile accesso, si può parcheggiare vicino con l'auto, cosa molto importante visto il peso dell'oggetto dei miei desideri. 

Ho fatto un bel bottino, tutte le volte che ci vado mi dispiace di non abitare al mare, non fraintendetemi, io sto in un bellissimo posto e sono molto fortunata, ma per me il mare è un elemento essenziale oltre che una fonte di materia prima.  
Mi piacerebbe trovare una bella spiaggia di facile accesso anche il Liguria, ma fino ad ora non ho ancora trovato quello che cerco, se ne conoscete una vi prego lasciatemi un messaggio.

Adesso passiamo al mio ultimo gufetto, la foto non è eccezionale come al solito.





Ho fatto anche una scarpa da ginnastica con un sasso che aveva una forma perfetta.  La mia amica Marina di "Mani di Maggio"  si divertirebbe molto a ricoprirla di svaroski.  Andate a vedere qui se non ci credete.




 

 Adesso torno alle mie pietre e ai miei pennelli, i 23 e 24 giugno abbiamo l'annuale rievocazione storica a Cumiana e io sarò presente (in costume) con il mio banchetto di sassi dipinti, sto studiando anche dei soggetti adatti al periodo medievale.  Oltre tutto sono anche l'addetta all'organizzazione del mercatino medievale quindi sono parecchio impegnata in questo periodo.  Dimenticavo che oltre a questa rievocazione, sto anche organizzanto una giornata olistica per il 30 di giugno nella quale invece mi occuperò di raccontare un po' di cose sugli oli essenziali e su come si prepara un balsamo.

A presto, ringrazio tutti quelli che passano da queste parti.


lunedì 31 ottobre 2011

Ecco le foto dell'ultimo mercatino

In Piazza Galimberti l'affluenza è stata altissima, il tempo era buono anche se naturalmente ormai andiamo verso il freddo, ma bardandoci bene...
Ecco le foto del banco, naturalmente molti pezzi sono gli stessi, io cerco di produrne di nuovi man mano, ma ci vuole tempo e in questo periodo sono impegnata su più fronti.
Il mondo dei pinguini attira sempre parecchio e devo rinnovare lo stock, devo anche fare qualche nuovo cane perchè stanno andando anche loro, ho scoperto che il rotweiler è un cane parecchio amato, non faccio a tempo a dipingerlo che viene adottato.
Vi metto anche le foto delle ultime calamite a gallina che ho fatto assieme ad una mini gallinella e ad un nuovo micio che si chiama Martino. Sto facendo un altro gatto che pubblicherò in un prossimo post. La pietra bianca si chiama Ragnatela Musicale. Idee al momento ne ho moltissime, devo solo avere il tempo di realizzarle.


sabato 22 ottobre 2011

Mercatino in Piazza Galimberti

Ormai sono scatenata, domani sarò in Piazza Galimberti a Torino con le mie pietre dipinte.
La macchina è già carica, dobbiamo essere li alle otto del mattino.

Vi metto alcune foto delle mie ultime pietre e dello scorso mercatino di Venaria Reale.

Questo è Bert, il rinoceronte che ho disegnato in seguito ad una improvvisa ispirazione, infatti è già stato adottato.
La mia mammina ci accompagna sempre, ormai fa parte dell'arredamento come Leopoldo il leopardo da me dipinto parecchi anni fa e che portiamo sempre a spasso con noi.

mercoledì 7 settembre 2011

Il mondo dei pinguini

Per fare questo quadretto mi sono ispirata ai disegni di Coralie Saudo, una disegnatrice di libri per l'infanzia che mi piace molto.

Coralie crea anche dei quadretti su tela con sopra incollate delle pietre dipinte.

Visto che ero in tema di calamite, e che avevo dipinto una serie di pinguini ho pensato di dipingere una lastra di metallo per creare un mondo ghiacciato nel quale ambientare alcuni dei miei pinguini e anche un paio di altri ospiti.
In questo modo sono tutti riposizionabili a piacere.


martedì 6 settembre 2011

Lavori in corso continuano

Sto dipingendo a tappe forzate, la scadenza si avvicina rapidamente, devo essere pronta per il 15/9.

Mi sono dedicata a dipingere alcuni piccoli cactus, ho potuto notare che solitamente piacciono parecchio, speriamo in bene.

Poi mi sono dedicata a fare una serie di segnalibri, anche questa non è un'idea originale, ma spero di essere riuscita a personalizzarli. Ho scoperto che mi piace parecchio farli. Questi sono solo una parte di quelli che ho fatto fino ad ora.



Ne ho fatto anche uno speciale per una mia amica, amante degli ippopotami, che rimarrà un pezzo unico.
La pietra usata ha una forma che si prestava particolarmente per fare la testa della mia ippopotamina. Per le orecchiette ho usato una resina bicomponente che si usa per fare le riparazioni sul legno e sul cemento, ha un grande potere adesivo e si asciuga rapidamente, è la stessa che ho usato per fare i fiorellini sui cactus.

Ho anche fatto dei tulipani, altre calamite e un particolare quadretto calamitato ma ve li mostro nei prossimi giorni.
A presto.

giovedì 14 luglio 2011

SI - PARTE

Quest'anno le vacanze si passeranno a casa in campagna, e visto che mi mancheranno i preparativi, ho pensato di dipingere un soggetto molto vacanziero,
La macchina è carica, ci sono i bagagli, la tenda e il sacco a pelo, c'è l'ombrellone, la maschera e le pinne, il surf, i bambini sono a bordo, il cane vuol tentare di guidare, speriamo che il gatto non miagoli per tutto il viaggio... Manca solo l'autista e via per le vacanze!




Prossimo numero civico

Questo è un tipo di gatto già visto in giro, ma si tratta di un disegno molto adatto ad un numero civico e mi piaceva riprodurlo.

Manca naturalmente il numero, in quanto non ancora fornito.




Sto lavorando ad un ferma porta decisamente vacanziero, è in finizione, appuntamento a prestissimo

martedì 12 luglio 2011

Ommmmmm....! e altre 2 calamite

Ok si tratta del sacro e del profano, ma amo cambiare soggetti.

Questo è il simbolo del chakra della corona, rappresentato da un fiore di loto con in mezzo un simbolo di meditazione.


e per sdrammatizzare, ecco invece 2 nuove calamite

Sto lavorando ad altre cose, appuntamento a prestissimo

giovedì 7 luglio 2011

Cuore in lavorazione

Ho trovato la foto di un gioiello in oro a forma di cuore intrecciato, appoggiato su uno sfondo rosso e mi è venuto in mente di provare a dipingerlo.
L'intreccio è complicato ma man mano che lo dipingevo mi è venuto in mente che anche Ernestina aveva dipinto un cuore del genere, ho controllato e infatti l'intreccio è proprio uguale, solo che lei lo ha fatto in colori naturali qui
Vi metto una foto del cuore ancora da completare, vorrei ancora aggiungere un po' di brillantini ma devo prima dargli la lucidatura finale, perché il glitter perde lucentezza se viene spruzzato con del flatino.

domenica 26 giugno 2011

Gnomo

Mio papà è mancato ormai da parecchi anni, era un omone robusto con una bella barba bianca, avrebbe potuto facilmente rappresentare Babbo Natale. Aveva l'abitudine di sedersi in giardino all'ombra del nostro grande pino. Insomma alcuni mesi dopo la sua dipartita, abbiamo trovato in un supermercato un bellissimo gnomo con la barba bianca e lo abbiamo comprato immediatamente, perché trovavamo che gli assomigliasse.
Naturalmente è stato piazzato sotto il pino, che purtroppo, è crollato durante una grossa bufera di vento. Il nostro gnomo è stato trasferito sotto un melograno da fiore, e il tempo e le intemperie hanno fatto parecchi danni ai suoi colori.

Quindi, ormai lo avrete capito, mi sono decisa a ridipingerlo nuovamente per ridargli nuova vita.

Ecco il risultato, a mia mamma piace moltissimo e gli parla tutte le volte che ci passa davanti.