venerdì 31 luglio 2009

Idee per bomboniere

Beauregard


Ed ecco un nuovo micione, Beauregard, devo lavorare parecchio, perchè mi sono iscritta ad una fiera che si terrànel mio paese a settembre. Giovedì abbiamo anche fatto una scappat al mare per recuperare materia prima. Siamo tornati con 100 kg di pietre tondi tondi.

martedì 28 luglio 2009

Kong



Ecco l'ultimo "animaletto" Kong. Anche se dalla foto non sembra, si tratta di una pietra abbastanza scura, alta circa 18 cm.


lunedì 27 luglio 2009

Nadia


Ancora una Maternità, i prossimi saranno nuovamente animali....

lunedì 20 luglio 2009

Miriam


La maternità di Klimt mi ha fatto venire voglia di spaziare, quindi ecco Miriam.

Non servono le Ali




Per rimanere in tema di quadri, liberamente tratto da un opera di un'artista Valdostana: Raffaella Moniotto, ecco la mia versione di Non servono le Ali.

Tra l'altro ne approfitto per dire che le due pietre ispirate a Klimt sono andate già via assieme a quasi tutte le altre, devo assolutamente darmi da fare! Credo anche che riprenderò anche qualche altro quadro perché l'idea mi piace parecchio.

mercoledì 15 luglio 2009

Traversella

Una mia amica mi ha chiesto di riprodurre una foto nella quale c'era una Contadina che conosce con le sue mucche. La foto l'aveva fatta l'Architetto l'anno scorso quando siamo andati a trovarli in montagna.
E' la prima volta che mi cimento in una cosa del genere, ho dovuto fare un mix di varie foto per poter rendere meglio l'idea e far stare il tutto sulla losa che ho recuperato.

Questo è il risultato, manca ancora qualche tocco e la vernice di finizione. Spero di essere riuscita a fare quello che mi chiedeva.

Ecco il risultato. Come al solito la foto è un pochino diversa dall'originale, è venuta un pochino più chiara.

mercoledì 8 luglio 2009

Maternità

Sempre sul filone di Klimt ecco l'ultimo "parto" è il caso di dirlo



P.S.: ho provveduto a sostituire le foto del Bacio e dell'Ovo con foto migliori, quindi se le volete rivedere....

lunedì 6 luglio 2009

Il Bacio

Klimt mi piace parecchio, e sto covando qualche altro disegno ma per il momento, ecco la mia versione del Bacio.




L'Ovo



Mi sono innamorata di questa veduta classica e non ho resistito. Visto che rappresenta anche il Castel dell'Ovo ho pensato di chiamarla l'Ovo.

Una delle più fantasiose leggende napoletane farebbe risalire il suo nome all'uovo che Virgilio avrebbe nascosto all'interno di una gabbia nei sotterranei del castello. Il luogo ove era conservato l'uovo, fu chiuso da pesanti serrature e tenuto segreto poiché da " quell'ovo pendevano tutti li facti e la fortuna dil Castel Marino"

Da quel momento il destino del Castello, unitamente a quello dell'intera città di Napoli, è stato legato a quello dell'uovo. Le cronache riportano che, al tempo della regina Giovanna I, il castello subì ingenti danni a causa del crollo dell'arcone che unisce i due scogli sul quale esso è costruito e la Regina fu costretta a dichiarare solennemente di aver provveduto a sostituire l'uovo per evitare che in città si diffondesse il panico per timore di nuove e più gravi sciagure

mercoledì 1 luglio 2009

Becks 2

Ecco il secondo ritratto di Becks, un cagnolone color cioccolato, molto tenero e simpatico.
La sua padrona mi ha detto che ama le margherite, le raccoglie, ma non se mangia, quindi ho pensato di ritrarlo con un ciuffo di margherite in bocca.

Omaggio a Mickael

Come molti sono rimasta molto colpita dal decesso di Mickael Jackson.

Ho trovato una bellissima caricatura, che lo rappresenta senza distruggerlo, e mi è venuta l'idea di riprodurla su un sasso, quindi ecco il mio omaggio a un grande mito che riusciva ad esprimersi solo quando era sul palco.

domenica 28 giugno 2009

Ecco il mio primo pavone


Si chiama Apollo, l'ho dipinto su un sasso di circa 20 cm di larghezza.

mercoledì 24 giugno 2009

Nuovi lavoretti

Mi sono presa una piccola pausa, ma ora sono tornata con qualche nuovo lavoro.

Per prima cosa ho fatto un nuovo pinguino visto che me lo hanno chiesto da parecchio, si chiama Filippo, come potrete notare Ernestina insegna.



Poi ho fatto un riccio sotto sopra, il buffo è che se lo si guarda velocemente sembra un mostriciattolo peloso, invece è un tenero ricciolino ribaltato, ma la foto non gli rende giustizia, proverò a farne un'altra migliore.


E ora una novità che ho chiamato Vacanze Romane, mi è sembrata un'idea simpatica.



E per finire Rana con insetto.

Sto lavorando a qualche idea nuova con soggetto decisamente estivo ma dovrete aspettare ancora un pochino.

sabato 2 maggio 2009

Fripon

Ecco il primo procione di una nuova serie... L'ho chiamato Fripon, come l'orsetto lavatore di un libro in francese per ragazzi (della blibliothèque verte per la precisione), che ho letto quando ero ragazzina e abitavo in Algeria. La storia di quell'orsetto lavatore e di tutti i guai che combinava mi era piaciuta moltissimo. Tra le zampe ha un pesce, sono chiamati orsetti lavatori perché hanno l'abitudine di bagnare tutto quello che mangiano, e lo fanno anche con i pesci, anche se sono stati appena pescati. Sono animaletti molto furbi ed intelligenti.

Nido

Da un po' meditavo di disegnare un nido, mi sono orientata su un nido di rondine vista la stagione, ma ho trovato particolarmente difficile la realizzazione del nido stesso, visto che le rondini, contrariamente agli altri uccelli, impastano il loro nido con del fango e il fango non è semplicissimo da rappresentare.

Ho scelto di disegnare dei rondinini quasi pronti per spiccare il volo perché quelli più piccoli sono solo un batuffolo di piumino grigio e mi sembrava difficile da rappresentare.
Comunque ecco il risultato, praticamente in dimensione 1:1



Rune


Mi sono dilettata nella produzione di un sacchettino di Rune. Non è certo una cosa complicata da realizzare, ma era un po' che mi girava in testa questa cosa ed ecco il risultato.

Le rune sono pietre divinatorie, ma vengono usate anche solo per vedere come andrà la giornata estraendone una dal sacchetto, oppure ponendo una domanda specifica. Naturalmente occorre conoscere il significato di ogni simbolo. Per saperne di più vi rimando a questo sito

mercoledì 15 aprile 2009

Leopoldo


Punkie

Ecco l'ultima produzione, si tratta di un ritratto, mi chiedo proprio se la proprietaria riconoscerà la sua micia. Non si tratta di un sasso molto grosso, ma per una volta non è in posizione arrotolata.

lunedì 13 aprile 2009

Nuovi lavoretti

Ecco la nuova volpetta, si chiama Foxy ma avrei dovuto chiamarla Pasqualina visto che l'ho dipinta ieri.



Poi c'è il coniglietto Jimmy







E per ultimo una calamita a musetto di Procione